Plurilinguismo e ruolo dei quadri dirigenti dell'Amministrazione federale
Il Centro scientifico di competenza per il plurilinguismo CSP conduce un progetto di ricerca biennale sugli alti dirigenti dell’Amministrazione federale e il plurilinguismo (2016 –2017). Il progetto si basa sui risultati del precedente studio «Amministrazione federale e rappresentanza delle comunità linguistiche: analisi dei processi e delle strategia di reclutamento del personale» realizzato tra il 2012 e il 2013. Il progetto «Quadri dirigenti e plurilinguismo nell’Amministrazione federale» è diretto dal prof. Daniel Kübler, del Zentrum für Demokratie Aarau dell’Università di Zurigo. L’obiettivo del progetto è di valutare il margine di azione di cui godono i quadri superiori dell’Amministrazione nella promozione della politica linguistica (leadership).
Quadri dirigenti e plurilinguismo nell’Amministrazione federale
Centro scientifico di competenza per il plurilinguismo CSP
Amministrazione federale e rappresentanza delle comunità linguistiche. Analisi dei processi e delle strategie di reclutamento del personale
Tra l’inizio del 2012 e la fine del 2013 il progetto di ricerca portato avanti dal Centro scientifico di competenza per il plurilinguismo CSP e dal Zentrum für Demokratie Aarau ZDA ha affrontato la questione relativa alla rappresentanza delle comunità linguistiche all’interno dell’Amministrazione federale ed esaminato nel dettaglio il processo di assunzione del personale, una fase chiave nell’applicazione delle esigenze in materia. L’analisi si è concentrata essenzialmente su due aspetti: l’evoluzione statistica del personale e le direttive di politica linguistica applicate al processo di assunzione all’interno dell’Amministrazione federale.
"Mehrsprachigkeit verwalten? Spannungsfeld Personalrekrutierung beim Bund" (Seismo, Zürich)